IL PREMIO
Atlante premia i progetti formativi extracurricolari più innovativi realizzati dagli insegnanti italiani. Atlante è anche strumento di condivisione delle buone pratiche, che confluiscono nel più grande archivio italiano di progetti scolastici.
LA MISSION
L’obiettivo di Atlante è far emergere, su una grande piattaforma digitale consultabile, i progetti e le iniziative dei docenti della scuola italiana, contribuendo a portare alla luce il grande lavoro che gli insegnanti svolgono quotidianamente all’interno delle aule.
I professori contano














La competizione
Per partecipare ad Atlante, i professori – dopo aver fatto click sul tasto “partecipa” – potranno pubblicare sulla piattaforma ufficiale un testo in cui descrivono un proprio progetto didattico realizzato a scuola negli scorsi anni. Nella descrizione sintetica del progetto svolto, i docenti dovranno specificare i destinatari e indicare i risultati ottenuti.
È possibile partecipare ad Atlante compilando l’apposito form entro il 30 marzo 2022.
I progetti saranno valutati da una Giuria indipendente, composta da personalità della cultura e della scuola italiana; i progetti saranno valutati in base all’innovazione, all’originalità, ai risultati ottenuti, alla capacità di integrare studenti in situazioni di difficoltà e alla replicabilità del progetto.
Il Vincitore parteciperà a un viaggio di formazione di una settimana che si svolgerà a New York a marzo 2023, che prevede – tra l’altro – la visita ad alcune scuole americane attive nell’innovazione didattica.
Le fasi del progetto





La giuria
Stefano Marroni
Presidente di Giuria
Giornalista, Capo Ufficio Stampa della Rai
Cristina Costarelli
Presidente Associazione Nazionale Presidi Lazio
Angelo Melone
Giornalista La Repubblica
Riccardo Messina
Presidente di United Network
Francesca Oliva
Giornalista, caporedattore Tg1
Fabia Bettini
Direttrice Artistica “Alice nella Città”
Un'iniziativa promossa da:
In collaborazione con:
Global Teacher Prize
Dal 2019, Atlante – Italian Teacher Award è il partner italiano del Global Teacher Prize. Il Global Teacher Prize, definito anche come Premio Nobel per l’insegnamento, è organizzato dalla Varkey Foundation e viene assegnato ogni anno all’insegnante che si è distinto per il suo eccezionale contributo all’educazione dei giovani. L’edizione del 2019 ha ricevuto oltre 30mila candidature provenienti da più di 120 Paesi. Il vincitore riceve un premio da 1 milione di dollari. Negli anni sono stati numerosi i testimonial del premio, tra questi Bill Gates, Tony Blair e la Regina di Giordania Rania Al Abduallah.